testata portoghese2 testata inglese testata latino testata coreano testata spagnolo2 testata spagnolo testata italiano testata albanese testata cinese testata portoghese

Angolo della Lettura - Perché leggere

8 commentario(i) ...


 
 
 
 
 
 
“Dédicati alla lettura”,
suggerisce san Paolo a Timoteo.
(cfr. 1Tm 4, 7-13). 
 
 
 
 
 
Il contesto è quello dell’avere cura del dono che abita
chi ha ricevuto la fede e ne è testimone con la parola e il comportamento. 
 
  
 
Associati alla lettura sono l’esortazione e l’insegnamento: leggere infatti non è cosa privata, né privilegio, ma è dare nutrimento al ministero affidato. Come la farina per il pane, l’aria per respirare, la luce per gli occhi. 

Dedicarsi: dunque leggere è un atto di dedicazione, di amore a Colui da cui la Parola è ricevuta; fa parte dell’allenamento nella vera fede, in vista del progredire, accompagnato dalla vigilanza e dalla perseveranza.  

Non diventi «un vano predicatore della parola di Dio all’esterno colui che non l’ascolta dentro di sé»
(S. Agostino).  
 
Il Concilio Vaticano II, nella Dei Verbum (cfr. n.25), fa sua tale inquietudine, perciò invita a conservare un contatto continuo con le Scritture mediante una lettura spirituale assidua e uno studio accurato, lettura sempre accompagnata dalla preghiera, perché il suo scopo è che si stabilisca il dialogo della persona con Dio. 
 
                        
 
«Leggi spesso, impara più che puoi.
Addormentati con il codice in mano, la pagina santa sostenga il tuo viso che si piega stanco». 
(San Girolamo)
 
 


Leggi i commenti


sr. donata confortini

14/02/2014 | 08:59

Interessantissima la proposta, il solo pensiero di una buona lettura, rende più luminosa tutta la giornata. Interessante anche l'invito a leggere la parola del Santo Padre, in questo modo siamo più spronate a farlo. Buon cammino di fede

Ir. Elenir

29/01/2014 | 13:09

Obrigada pela oportunidade de um momento de reflexão a qualquer hora em que é possível dar-se um tempo para abastecer-se intelectual e espiritualmente. Abraço! Ir. Elenir

Luciana

21/11/2013 | 21:00

Interesante questa proposta che ci aiuta a leggere e riflettere con testi attuali e prpositivi.

enrica

28/03/2013 | 10:30

ciao mi chiamo enrica e anch io amo moltissimo la lettura sopratutto i libri di suor elena bosetti enrica ghezzi auguri a tutte voi di buona pasqua

Vanda Bisato

23/02/2013 | 19:00

Obrigada por essa iniciativa. Ler faz bem para a mente e para a alma.

sr rosanna benedetti

20/01/2013 | 15:42

Grazie per questa nuova rubrica. Mi sento in profonda sintonia con questo suggerimento e incoraggiamento. La lettura e meditazione della Parola di Dio, e di pagine che la illuminano, è la mia preferita. Grazie per il riferimento a Paolo VI e a Benedetto XVI, che mi sono continuamente "maestri" di vita e che continuo a leggere volentieri, preferendoli ad altre pubblicazioni. Potrebbero essere indicati anche brani di commento alla Bibbia di Carlo Maria Martini che ha vissuto tutta la sua vita alla luce della Parola: "lampada per i miei passi e luce per il mio cammino".

sr. loredana canzian

09/01/2013 | 20:43

"Il solo sapere che un buon libro sta aspettando alla fine di una lunga giornata, rende quella giornata più felice" (Hathleen Norris-1880-1966) Condivido appieno questa affermazione. Mi spiace quando mi corico stanca e non riesco a dedicare almeno qualche minuto alla lettura, prima di addormentarmi.

Albina Bosio

01/01/2013 | 21:35

Gostei deste incentivo á leitura. São anos que não deixo de ler antes de dormir e percebo como me faz bem.Um grande abraço ir Albina Bosio

Scrivi un tuo commento


Suore di Gesù buon Pastore – Pastorelle

© 2004-2022 - www.pastorelle.org - Tutti i diritti riservati